La politica vista dalla gente (e da Manuela Donghi)
Ieri a Pane al Pane su Radio Lombardia abbiamo affrontato un tema che sembrerebbe banale e scontato, eppure più che mai ha suscitato interesse da più parti. Forse perché piuttosto che banale e scontato pare un tema anacronistico, e a noi italiani questo...
Buona settimana a tutti, di buon’ora oggi mi sono svegliata e mi sono messa all’opera. Questo fine settimana sono riuscita a staccare un po’ la spina e, come raramente mi accade, a parte una lettura dei giornali e un occhio ai tg in tv, mi sono isolata...
Secondo l'Inps, Osservatorio sul precariato, tra gennaio e novembre del 2015 l'economia italiana ha creato 356mila nuovi posti di lavoro dipendente in più rispetto a quelli che si erano registrati nello stesso periodo del 2014. Nel nostro Paese ci sono...
Come al solito o tutto o niente. Nel nostro caso invertiamo l’ordine degli addendi. O niente o tutto. Nello specifico parlo di matrimonio. O matrimonio o niente. Un bel niente per le coppie di fatto e consolidate che dopo anni di convivenza si sentono...
Il mio hashtag della giornata è #atteggiamento. Questa mattina, a Canale Italia, il conduttore Carlo Tagliagambe, durante la trasmissione Detto Da voi dove ero ospite, mi ha chiesto cosa ne penso del seguente post del segretario federale della Lega Nord...
Oggi sto studiando e mi sto rimettendo un po' alla pari. Ho il raffreddore ma poco importa. La Befana è arrivata come da tradizione, e sotto l'albero ho trovato un pacchettino anche per me. Il 6 gennaio è un giorno un po' triste. Perché se amiamo il luccichio...
Abbiamo già iniziato a elencare i buoni propositi del nuovo anno? O siamo ancora troppo assonnati, o peggio, stiamo ancora dormendo dopo i bagordi della scorsa notte? Va beh, poco male. Tra poco ci verrà una grande e immensa fame, e allora ci sveglieremo...