La politica vista dalla gente (e da Manuela Donghi)
Ci sono due cose che oggi non capisco. Aiutatemi voi, per favore a farlo. Vorrei aprire una riflessione sul DL SVUOTACARCERI e le sue norme, che soprattutto se collegate ai fatti di cronaca più pregnanti di questo periodo, lasciano leggermente l’amaro...
Sarà domani il giorno del giudizio? Così non pare. Per chi ha un’avversione per Silvio Berlusconi ma anche per chi ha a cuore le sue sorti, non sarà domani il giorno utile per festeggiare, in un caso o nell’altro. Di certo, però, c’è fibrillazione. Quella...
Mentre ancora la discussione attorno alla giustizia italiana è aperta, si aprono altre questioni spinose. Ieri, per molti come un fulmine a ciel sereno, è arrivato il via libera del Senato al Disegno di legge sulle pene alternative. Dove la parola alternativa...
Italia, BelPaese! Vale ancora, oggi? Certo che sì, solo che noi italiani facciamo finta di non accorgercene. E preferiamo tutto ciò che è “altro”, mangiamo cibi etnici, guardiamo all’estero e andiamo oltreoceano. Una mentalità abbastanza diffusa e radicata,...
Grazie a chi sta apprezzando la mia "informazione verosimile". Più che mai, in questi giorni, mi rendo conto di quante strumentalizzazioni esistano. Dobbiamo ridimensionarci tutti, far capire che se insieme usiamo la testa, forse qualcosa può cambiare....
Guardate un po’ che coincidenza. Ero quasi pronta a mettere on line sul mio panepolitica una relazione che ho scritto per un convegno. Titolo: l’informazione verosimile. Una riflessione che, senza avere alcun obiettivo di scientificità, ha voluto fare...
"Spero fino all'ultimo, ma sono sereno per la mia piena assoluzione". Nonostante abbia il peso di una condanna in primo e secondo grado a 4 anni di reclusione per frode fiscale, e l’interdizione dai pubblici uffici, Silvio Berlusconi non perde il suo...
La legge elettorale non è l’unico male della politica italiana. E’ Enrico Letta che parla, in un’intervista che sa di primo vero resoconto del suo Esecutivo ma che ne anticipa anche le prospettive future. “Il caos è ingenerato da un sistema non all'altezza...
Sempre e solo l’Imu: l’imposta sulla prima casa sembrerebbe essere ormai diventata una storia infinita. L’Ue non la vuole, il Ministro dell’economia Saccomanni considera l’ipotesi di mantenerla, il Pd lo appoggia e il Pdl insorge. Questo è il quadro che...
La Croazia, il 28° Paese entrato nell'UE. Ora ''i popoli croato e italiano condividono un futuro comune nell'Europa unita. Radici profonde uniscono i nostri popoli e ci assegnano anche il dovere di ricordare le tragedie e le divisioni causate dalle ideologie...